
Yin & Yang sono due
Yin & Yang sono due, sono la somma di due unità che non possono essere separate, il due è un numero naturale che corrisponde a una unità più uno. Quella che siamo abituati a chiamare realtà si manifesta sempre con dinamiche duali e le parole che contengono il due evocano scenari frizzanti e contraddittori:
Duello
Duetto
Dubbio
Duplice
Due è il numero atomico dell’Elio (dal greco hélios – sole) che, casualmente (?),
è il secondo elemento più abbondante nell’universo.
Uno è il numero atomico dell’Idrogeno che, sempre casualmente,
è l’elemento più abbondante.
Dal greco – Duo
Sanscritto – Dvan/Dvi/Dve
Antica base ariana – Dva = Dua
Bi, Di, Dis, Bis
Biforcazione
Bicicletta
Bilancia
Diaframma Diaphragnynai – Separare
Diatriba
Dicotomia
Differente
Dio
Diavolo Diaballein – Disunire
Visto il medium in cui stiamo comunicando citiamo anche:
Bit, l’unità elementare informatica
Binary Digit